Menu
Sabato
13/12
Ore 20.45

20 Decibel

non c'è storia senza ascolto - Circo El Grito

Spettacolo

Circo contemporaneo fatto all’antica
di e con Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini
messa in scena Louis Spagna
ricerca acrobatica Catherine Magis
compagno di giochi Giorgio Rossi
aiuto alla concezione musicale Paul Miquet
luci Domenico De Vita
scenografe Thyl Beniest e Sebastien Boucherit
costumi Beatrice Giannini
produzione Circo El Grito Italia – Belgio - Urugay

Realizzato grazie al Ministère de la Communauté française Wallonie - Bruxelles Service du Cirque, des Arts forains et des Arts de la Rue - Coprodotto da: Espace Catastrophe (BE), Sosta Palmizi (IT), Festival Mirabilia (IT) - Sostenuto da: Centre Culturel Jacques Franck (Be), Centre des Arts de la Rue (Be), La Fenètre (Be), La Maison des Cultures et de la Cohèsion Sociale de Molenbeek-St-Jean (Be), Foyer Culturel de Beloeil (Be), Service Culture de la Commune de Saint-Gilles (Be), La Maison du Cirque (Be), Carichi Sospesi (It), Teatro comunale di Castiglion Fiorentino (It), Il Carro di Jan(It)
Un’iniziativa Leitmotiv soc.coop e il Circo El Grito www.leit-motiv.net

“Con El Grito, in teatro la magia del circo e il sapore surreale del sogno” (La Repubblica)

20 Decibel è un’esplosione di fantasia e libertà, provocazione e bellezza. Un invito all’ascolto, ad affinare i sensi per percepire il “piccolo” che si nasconde dietro “l’evidente”. Un viaggio in un universo dove acrobazie aeree, colpi di pistola, danze e giocolerie non devono prevalere su immagini e suoni più tenui. I corpi si trasformano, le riflessioni possono durare all’infinito, gli oggetti suonano la loro anima.

Uno spettacolo adatto dai 5 anni in su

Nel 2007 a Bruxelles nasce El Grito, una compagnia di circo contemporaneo composta da Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini. Insieme ricercano un linguaggio di tipo non-verbale, sintesi tra le diverse discipline artistiche delle arti circensi, del teatro, della musica e del movimento. Creano gli spettacoli “Scratch & Stretch” e poi “20 Decibel” con i quali sono tutt’ora in tournée nei teatri e nelle piazze di tutta Europa. Nel 2011 a loro si uniscono Gaetano Costantini, fratello di Giacomo, e Domenico De Vita, tecnico del suono e delle luci conosciuto in occasione di uno spettacolo a Mosca. Insieme prendono la decisione che ha cambiato le loro vite: decidono di aprire un circo che rispecchi i loro valori umani ed artistici.

Biglietti

intero in ogni ordine di posto € 12
ridotto (sotto i 12 anni e sopra i 65) € 6

Prevendita

subito on line sul circuito www.vivaticket.it

dal 1 al 12 dicembre/ lun-ven 10.00-13.00, presso gli uffici di Incontri Internazionali di Rovereto Corso Rosmini, 58 Rovereto (TN)

telefonicamente con carta di credito allo 0464 431660

il giorno dello spettacolo 13 dicembre dalle ore 15.00 presso il Teatro Zandonai