Menu
Sabato
7/05
16.00

29° Festival Internazionale W.A. Mozart a Rovereto

concerto

Spettacolo

concerto con Daphne Delicata (9 anni), Ryan Martin Bradshaw (9 anni), Radek Bagar (11 anni)

WAM  Festival Internazionale W.A. Mozart a Rovereto
In collaborazione con:
International Interpretation Competition for Young Musicians – Brno [logo]
Scuola Musicale Riccardo Zandonai – Rovereto [logo]

Concerto guidato con tre finalisti dell'Amadeus 2015 – International Mozartian Contest for Young Pianist di Brno (Repubblica Ceca), con visita al palcoscenico del Teatro Zandonai.

Nuovi compagni di giochi

Daphne Delicata (9 anni)
Daphne è nata a Malta l’8 luglio del 2006. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 4 anni con il padre Marco e ora continua a studiare con Irina Fedcenko Carbonaro; con il maestro Joseph Grech studia Teoria Musicale e Armonia. In 2014, Daphne ha passato l’esame ‘Grade 5’ della Royal School of Music (ABRSM) con il massimo dei voti in ogni categoria. Daphne ha vinto il primo premio assoluto nel Concorso Pianistico Internazionale “Mozart” di Roma e il secondo premio nell’Amadeus – International Mozartian Competition a Brno (Repubblica Ceca), nell’ottobre 2015. Daphne adora suonare in pubblico ed è stata invitata a esibirsi in molte occasioni: ha aperto il concerto della pianista Anna Katysheva a Valletta, ha suonato al ClaviCologne International Festival di Aquisgrana e a Malta al Teatru Salesjan di Sliema, al Palazzo de la Salle, al Malta Cultural Institute.

Ryan Martin Bradshaw (9 anni)
Ryan è nato in Austria il 29 novembre 2006 e suona il pianoforte dal 2013.
Nel novembre del 2014 ha vinto il primo premio e il premio per la migliore esecuzione di una composizione di Chopin alla nona edizione del Concorso nazionale Slovacco per Giovani Pianisti e nell’ottobre del 2015 ha vinto il primo premio (III categoria) all’Amadeus – International Mozartian Competition a Brno (Repubblica Ceca). Solo pochi mesi fa, a febbraio di quest’anno, si è classificato primo all’International Competition Young Virtuoso di Zagabria (Croazia).
Inoltre, nel settembre 2015, Ryan ha rappresentato la Slovacchia in un concerto alla Franz Liszt Aacdemy di Budapest con composizioni del compositore ungherese Béla Bartók.

Radek Bagar (11 anni)
Radek Bagar è nato il 23 settembre 2004 e studia il pianoforte da sei anni nella classe di Jelena Kapitula alla Jaroslav Kvapil Basic Art School di Brno. Radek ha vinto già molti concorsi per giovani pianisti: il primo premio al “Junior Note” di Praga (luglio 2012), il primo premio all’Amadeus international piano competition (2012, 2014 e 2015), il primo premio al concorso nazionale della Basic Art School della Repubblica Ceca nel 2014, il primo premio al concosro internazionale “Beethoven’s Teplice” nel 2016, e altri. Radek ha partecipato al festival Mozart’s Children, in occasione del quale ha suonato il Concerto per pianoforte in Re maggiore di F.J. Haydn con la Brno Philharmonic orchestra, con la quale si è esibito anche nel 2013. Ha suonato più volte per il canale radio Vltava,e rappresenta la Jaroslav Kvapil Basic Art School agli eventi pubblici cittadini.

PROGRAMMA

Daphne Delicata (Gozo, Malta)

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e Fuga in Do minore BWV 847 dal Libro I del Clavicembalo ben temperato
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Fantasia in Re minore KV 397
Fryderyk Chopin (1810 - 1849)
Notturno in Fa minore op. 55 n. 1

***
Ryan Martin Bradshaw (Bratislava, Repubblica Slovacca)

Georg Friedrich Händel (1685 - 1759)
Fantasia in Do maggiore HWV 490
W.A. Mozart
Rondo in Re maggiore KV 485
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Bagatella in La maggiore op. 119 n. 4 Andante cantabile
Bagatelle in Re maggiore op. 119 n. 3 À l'Allemande
F. Chopin
Valzer in Re bemolle maggiore op. 64 n. 1

***
Radek Bagar (Brno, Repubblica Ceca)

W.A. Mozart
Allemande dalla Suite in Do maggiore K.399/385i
W. A. Mozart
Molto allegro dalla Sonata n. 14 in Do minore KV 457
Sergej Vasil'evič Rachmaninov (1873 - 1943)
Elegie n. 1 da Morceaux de fantaisie op. 3

Biglietti

Biglietto unico 5,00 €

I posti non sono numerati

Biglietti:

e-mail: wolfgang@wamrovereto.com
dal 23 aprile presso il punto WAM in piazza Battisti a Rovereto