Menu
Sabato
27/04
ore 18.00

A TEATRO! A TEATRO!

ZANDONAI 2024

Repliche

  • Sabato 4 Maggio 2024 ore 18:00
  • Sabato 18 Maggio 2024 ore 18:00
  • Venerdì 21 Giugno 2024 ore 23:30

Spettacolo

Con Stefano Pietro Detassis, Elisa Salvini, Emanuele Cerra e Ester Wegher
Regia e drammaturgia di Maura Pettorruso
un progetto del Comune di Rovereto
in collaborazione con Pro Loco Mori Val di Gresta e Ass. Vellutai Città di Ala

Visita teatralizzata

Il teatro Zandonai si mette a nudo!
Gli spettatori verranno guidati alla scoperta della storia di questo importante luogo di cultura
che si intreccia con la vita e l’importanza artistica della città di Rovereto.
Tre attori vestiranno i panni dei personaggi che hanno rappresentato i traguardi più importanti della vita dello Zandonai.
Partiamo dal lontano 1784 quando il conte Francesco Alberti Poja e altri notabili roveretani decisero di finanziare la nascita del teatro cittadino.
Incontreremo custodi e ingegneri che vissero il teatro e le sue ristrutturazioni. 
Ci sposteremo poi negli anni più bui, durante la prima guerra mondiale,
quando il teatro divenne una stalla per i cavalli e un deposito di munizioni.
E infine, voleremo negli anni ’20 del secolo scorso, quando un giovane Riccardo Zandonai muoveva i suoi primi passi nella musica,
partendo da Borgo Sacco per approdare a Pesaro dove inizierà la sua fortunata carriera di direttore d’orchestra.
Vivremo il momento in cui il teatro fu intitolato proprio a questo grande musicista roveretano.
Uno spettacolo ricco di storia, alla scoperta dei luoghi meno visitati del teatro, dove la linea stilistica della compagnia, ironica e leggera,
incontra grandi personaggi e eventi che raccontano una storia che arriva fino ai giorni nostri.​

Nel 2024 la città di Rovereto festeggia il suo teatro e il musicista a cui è dedicato.
Cento anni fa, infatti, l’allora teatro sociale venne intitolato al nostro compositore Riccardo Zandonai,
fatto particolarmente degno di nota perché avvenuto quando lui era ancora in vita.

Biglietti

Costo del biglietto 8 euro, max 25 posti

Prenotazioni:
info@evoeteatro.it
www.evoeteatro.it 
Emanuele: 328 9344205
Stefania: 342 6822902

www.zandonai-2024.it