Repliche
- Mercoledì 23 Gennaio 2019 ore 20:45
Spettacolo
TURNO A – B
Alessandro Longobardi per Officine del Teatro Italiano
in collaborazione con Viola Produzioni srl
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
Commedia musicale di Garinei e Giovannini
Scritta con Jaja Fiastri
Liberamente ispirata a “After me the deluge” di David Forrest
con Gianluca Guidi, Emy Bergamo, Marco Simeoli, Camilla Nigro, Piero Di Blasio, Francesca Nunzi
Musiche di Armando Trovajoli
Scenografie e costumi di Giulio Coltellacci
Coreografie di Gino Landi
Ripresa Teatrale di Gianluca Guidi
“la voce di lassú” è di Enzo Garinei
durata 3h intervallo compreso
Comune di Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
Palazzo Alberti corso Bettini 43 – 38068 Rovereto
T 0464 452253 - 0464 452256
cultura@comune.rovereto.tn.it
www.comune.rovereto.tn.it – www.teatro-zandonai.it
Alessandro Longobardi riporta sulle scene in tutto il suo splendore una delle più amate commedie musicali italiane Aggiungi un posto a tavola di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un'epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte dal grande Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni.
La storia, liberamente ispirata a “After me the deluge” di David Forrest, narra le avventure di Don Silvestro, parroco di un paesino di montagna, che riceve un giorno un’inaspettata telefonata: Dio in persona lo incarica di costruire una nuova arca per salvare se stesso e tutto il suo paese dall’imminente secondo diluvio universale. Il giovane parroco, aiutato dai compaesani, riesce nella sua impresa, nonostante l’avido sindaco Crispino che tenterà di ostacolarlo in ogni modo e l’arrivo di Consolazione, donna di facili costumi, che metterà a dura prova gli uomini del paese, ma che si innamorerà di Toto e accetterà di sposarlo.
Giunto il momento di salire sull’arca, un cardinale inviato da Roma convince la gente del paese a non seguire Don Silvestro, accusandolo di pazzia, cosicché sull'arca, sotto il diluvio, si ritrovano solo lui e Clementina, la giovane figlia del sindaco da sempre perdutamente innamorata di lui. Il giovane curato decide però di non abbandonare il suo paese e i suoi amici e Dio, vedendo fallire il suo progetto, fa smettere il diluvio.Per Brindare al lieto fine Don Silvestro aggiunge un posto a tavola per… Lui!
Biglietti
Poltrone e palchi centrali
22,00 intero
18,00 ridotto generico
12,00 ridotto giovani
8,00 ridotto studenti
Palchi laterali e balconata
19,00 intero
16,00 ridotto generico
10,00 ridotto giovani
7,00 ridotto studenti
Loggione
15,00 intero
13,00 ridotto generico
8,00 ridotto giovani
5,00 ridotto studenti
Vendita biglietti
Servizio “Primi alla prima” (a partire da 20 giorni prima la data dello spettacolo) presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
online sul sito www.primiallaprima.it
e
Biglietteria Teatro Zandonai
corso Bettini 78, T 0464 425569
il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.45