Spettacolo
regia e drammaturgia Michele Comite
con Martina Scrinzi, Anna Ucosich, Alice Ucosich, Andrea Ucosich, Sergio Sartori, Alisia Aurora Calzà, Paolo Ruscazio, Giuliano Tonolli, Maddalena Zucchelli, Andrej Beregoi, Soa Girardelli
coreografia Hillary Anghileri
scenografie Anna Ucosich e Gigi Giovanazzi
Collettivo Clochart – Progetto Psychaché
SCENARIO TRENTINO
RASSEGNA 2021 | 2022
Con la rassegna Scenario Trentino, il Comune di Rovereto, con la collaborazione del Coordinamento Teatrale, intende creare uno spazio comune nel teatro della città dedicato alle compagnie teatrali e ad attori, registi e drammaturghi del Trentino.
Progetto Psychaché – Il dolore mentale è nato nell’autunno 2019 per sensibilizzare rispetto al tema dell’autolesionismo e della rinuncia alla vita da parte degli adolescenti in relazione ad un fenomeno che è sempre più presente nel nostro territorio.
Il progetto si è evoluto con una serie di difficoltà dovute alla impegnatività del tema e alle restrizioni portate dalla pandemia.
Lo spettacolo, guidato dal regista Michele Comite di Collettivo Clochart è una delle iniziative offerte alla città. Un gruppo di ragazzi che ha risposto all’appello, ha costruito un testo lavorando sul tema della “rinuncia alla vita” ricercando – attraverso articoli di cronaca ed interviste ad adulti e ragazzi – sensazioni, emozioni, paure e luoghi comuni relativi al tema.
È stato un lavoro difficile nel quale i ragazzi hanno posto tutta la loro energia.
Biglietti
Biglietti
Intero 8,00 euro
Ridotto 5,00 euro
(over 65, bambini/e 0-6 ann, alunni/e studenti/esse scuole dell’obbligo e superiori)
acquistabili online su www.primiallaprima.it
oppure presso la cassa del Teatro Zandonai dalle ore 19.30 del giorno dello spettacolo.
Comune Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
T 0464 452368 - 0464 452256
turismo@comune.rovereto.tn.it
info@teatro-zandonai.it