Spettacolo
Wolfgang Amadeus Mozart
BASTIANO E BASTIANA KV 50
Singspiel in un atto - 1768
Libretto di Weiskern, Mueller e Schachtner
Regia e direzione generale, Yasuhiro Tsukada
Yoshimi Yano, soprano, Takaharu Kyuzen, tenore, Atsushi Okamoto, basso-baritono
MOZART B&G ORCHESTRA Direttore, Alessandro Arnoldo
Junichi Nihashi
BATTAGLIA DI HAKODATE
Opera in un atto
Libretto di Yasuhiro Tsukada
Taro Kamogawa, baritono leggero: Takeaki Enomoto
Atsushi Okamoto, basso-baritono: Kiyotaka Kuroda
Takaharu Kyuzen, tenore: Messaggero
Yasuhiro Tsukada, baritono: Narratore
Emika Ninomiya, pianoforte
Direttore, Tsuyoshi Ninomiya
Regia e direzione generale, prof. Yasuhiro Tsukada
Supervisione generale per “Bastien und Bastienne”, prof. Bin Ebisawa
Solisti del TEATRO SPERIMENTALE dell’UNIVERSITÀ DELL’EDUCAZIONE di HOKKAIDO (Giappone)
Costumi, Reiko Tomita e Shizuko Oshida. Scene, Gabriella Gasperini
Monologhi introduttivi di Fulvio Zanoni, recitati da Ariele Manfrini
Via della Terra, 48
38068 Rovereto (TN)
Wolfgang Amadeus Mozart
BASTIANO E BASTIANA KV 50
Singspiel in un atto - 1768
Dal 2006 il Primo Laboratorio dell’Arte Vocale (Università dell’Educazione di Hokkaido) organizza un workshop dell’opera lirica con il M° Masayoshi Kuriyama, uno dei
registi più rappresentativi del Giappone. Nel corso di questi dieci anni, più di un centinaio di partecipanti hanno svolto attività basate sul training necessario per i cantanti
di alto livello.
La produzione dell’opera “Bastien und Bastienne” del Primo Laboratorio di Arte Vocale dell’Università dell’Educazione di Hokkaido è stata presentata durante il Festival dell’Opera di Sapporo nel novembre 2013 come un progetto sponsorizzato dalla Fondazione per la Cultura e le Arti di Sapporo. Questa produzione è stata preparata sotto la supervisione del Prof. Bin Ebisawa.
Per realizzare una regia fedele all’opera originale di Mozart, le arie sono eseguite in lingua originale (tedesco), mentre i testi parlati sono stati fedelmente tradotti in lingua giapponese dal Prof. Ebisawa e parzialmente adattati dal regista (Y. Tsukada) in linguaggio letterario familiare al pubblico odierno.
Il lavoro viene riproposto nell’ambito della Settimana Mozartiana 2016con i cantanti del Laboratorio dell’Arte Vocale di Hokkaido preparati da Yashuhiro Tsukada e con la collaborazione della Mozart B&G Orchestra diretta da Alessandro Arnoldo.
Wolfgang Amadeus Mozart
BASTIEN UND BASTIENNE KV 50
Singspiel in un atto, scritto nel 1768
Libretto di Weiskern, Mueller e Schachtner
Junichi Nihashi
BATTAGLIA DI HAKODATE
Opera in un atto
Libretto di Yasuhiro Tsukada
La Guerra di Boshin, guerra civile giapponese tra i sostenitori dello shogunato e i seguaci dell’Imperatore Meiji, scoppiò nel 1868 e durò più di un anno fino alla resa di Tokugawa Yoshinobu, l’ultimo shogun. Dopo una serie di battaglie, che portarono alla resa di Edo dove risiedevano i Tokugawa, anche i signori feudali coalizzati contro l’imperatore furono sconfitti. Le ultime forze dello shogunato fuggirono nell’isola di Hokkaido, proclamando la Repubblica di Ezo con l’ammiraglio Enomoto Takeaki come Presidente.
La madrigale-opera “Battaglia di Hakodate” si focalizza sull’amicizia nata sul finire della guerra tra due capi militari nemici e si ispira all’opera di Claudio Monteverdi “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”. Kuroda, riconoscendo in Enomoto una mente colta e brillante, per molti aspetti simile alla sua, desidera conoscerlo. Così al termine dell’ultimo combattimento, i due personaggi si incontrano per negoziare la sorte del generale sconfitto. Kuroda, affascinato dalla personalità del suo nemico, gli chiede di non uccidersi e di collaborare con lui per la costruzione del nuovo moderno Giappone. In premiéré, quest’opera è stata presentata a Sapporo (Hokkaido, Giappone) nel 2015, con quattro voci recitanti e ensemble, ed è una coproduzione AMI-Rovereto, AMI-Hokkaido e Università dell'Educazione di Hokkaido
Coproduzione AMI-Rovereto, AMI-Hokkaido (Giappone) e Università dell’Educazione di Hokkaido (Giappone)
Biglietti
€ 15.00 platea e palchi centrali
€ 12.00 palchi laterali, loggione e balconata
A.M.I. Sede Nazionale di Rovereto
Casa Mozart - Palazzo Diamanti, via della Terra 48, Rovereto
tel. +39 0464 422719
e-mail: infoami@mozartitalia.org - www.mozartitalia.org