Spettacolo
Balletto di Roma
Coreografiae di Fabrizio Monteverde
Musiche di Georg Friedrich Händel
Direzione artistica Francesca Magnini
Il Balletto di Roma riaccende i riflettori
su una delle sue produzioni di maggior successo.
Cenerentola di Fabrizio Monteverde torna in scena con una danza cui bastano pochi tratti
di riferimento per proiettarsi in temi d’attualità, colti con umana sensibilità.
Quest’opera di Fabrizio Monteverde, come tutte le sue famose rivisitazioni di grandi classici,
tende a svuotare l’antica favola da tutti gli elementi più noti, conosciuti attraverso i
balletti di repertorio e la filmografia recente, rovesciando la tipica ambientazione fiabesca
in un mondo crudo e opprimente, di cui sono sottolineati i contenuti soprattutto negativi,
ma che alla fine sfociano in una profonda e innocente introspezione. Nel linguaggio
del coreografo c’è richiamo all’ingiustizia, voglia di emancipazione e insieme quell’umiltà
destinata a durare per sempre: la convinzione che questi valori possano esplodere
ed esprimersi in sentimenti puri e folli come l’amore e la felicità, trasuda in tutto lo spettacolo
dalle luci ai costumi e al trucco, sino all’originale scenografia.
Biglietti
Info e prenotazioni