Menu
Mercoledì
16/12
20.45

Cabaret

da John Van Druten

Repliche

  • Giovedì 17 Dicembre 2015 ore 20:45

Spettacolo

basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood
traduzione Michele Renzullo
adattamento Saverio Marconi
con Giampiero Ingrassia, Giulia Ottonello, Mauro Simone, Altea Russo, Michele Renzullo, Valentina Gullace, Alessandro Di Giulio
scene Gabriele Moreschi, Saverio Marconi
costumi Carla Accoramboni
coreografie Gillian Bruce
musiche John Kander
liriche Fred Ebb
supervisione musicale Marco Iacomelli
regia Saverio Marconi
produzione Compagnia della Rancia

Il titolo è famosissimo, grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un’autentica star e icona del film musicale

Numerose sono state le edizioni del musical in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, è memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergère di Parigi e allo Studio 54 di New York. Nella Berlino dei primi anni Trenta, prima dell’ascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Cliff è a Berlino in cerca di ispirazione e, nel trasgressivo Kit Kat Klub, incontra Sally Bowles e tra i due inizia una relazione tempestosa; sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie di altri personaggi (Fräulein Schneider, Herr Schultz, Fräulein Kost). Neanche l’ambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub – nel ruolo troveremo Giampiero Ingrassia, un graditissimo ritorno dopo il grandissimo successo di Frankenstein Junior – riuscirà a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana. Il testo di Joe Masteroff, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb, è un classico del teatro musicale e vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come Mein Herr, Money Money, Maybe This Time (Questa volta) e Life is a cabaret (La vita è un cabaret), interpretati in questa nuova edizione dalla strepitosa voce di Giulia Ottonello.

Biglietti

Abbonamento A - B 

Info prezzo biglietti
è prevista una riduzione sul costo del biglietto per i possessori della Carta In Cooperazione

Servizio “Primi alla prima”
Presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo

Biglietteria Teatro Zandonai
corso Bettini 78
T 0464 425569 il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 20