Menu
Giovedì
20/10
ore 20.45

Chloe Mun pianoforte

Concerto inaugurale Stagione dei concerti

Spettacolo

Concerto inaugurale della Stagione dei Concerti 2016/2017 con la Vincitrice del Premio Busoni

Associazione Filarmonica di Rovereto

Vincitrice assoluta del Concorso di Ginevra e del Concorso Busoni di Bolzano (prima pianista asiatica ad ottenere il primo premio),

la ventunenne Jiyeong Mun – in arte Chloe Mun – pare ricalcare le orme di Martha Argerich, che nel 1957 si aggiudicò entrambi i premi dando il via ad una brillante carriera su scala mondiale. Grazie al suo approccio assolutamente genuino e naturale verso lo strumento, la giovane sudcoreana si è guadagnata negli ultimi anni il consenso del pubblico e di prestigiose giurie internazionali. Jörg Demus, presidente della giuria della 60a edizione del Concorso Busoni, ha affermato sul suo conto: «ho riscoperto in lei una naturalezza musicale che credevo scomparsa».

Chloe Mun si è avvicinata al pianoforte all'età di cinque anni e lo ha studiato di propria iniziativa esercitandosi a scuola e nella chiesa del quartiere. Nonostante le ristrettezze economiche della famiglia, ha deciso di intraprendere seriamente la carriera pianistica: per questo si è dedicata a tempo pieno allo strumento studiando da privatista e diplomandosi con molto anticipo rispetto ai suoi coetanei.

Nel 2009 si è aggiudicata, per la sua categoria, il primo premio al concorso “Art Dream Competition” indetto dal Korean Business Council, che le ha permesso di accedere a un’educazione artistica superiore. In quell’occasione ha incontrato il suo maestro, Daejin Kim, che da allora è suo insegnante e mentore. Attualmente studia alla Korean National University. Tra il 2009 e il 2013 ha vinto diversi concorsi quali il Rubinstein in Memoriam International Piano Competition in Polonia e il Takamatsu International Competition in Giappone, ottenendo inoltre prestigiose borse di studio da fondazioni quali la Daewon Foundation for Culture e la Dorean Foundation. Considerata oggi in Corea come una delle pianiste di maggior talento della sua generazione, si è esibita nel suo paese e in Giappone, mentre in Europa ha tenuto recital e concerti con orchestra in Germania, Francia, Polonia, Italia e Repubblica Ceca. 

Programma

Wolfgang Amadeus MOZART(1756-1791)
Sonata n. 13 in sib maggiore K 333
Allegro
Andante cantabile
Allegretto grazioso

Isaac ALBÉNIZ (1860-1909)
Iberia, vol. II
Rondeña
Almería
Triana

Robert SCHUMANN (1810-1856)
Blumenstück in reb maggiore op. 19
Fantasia in do maggiore op. 17

Biglietti

Poltrone e palchi centrali € 18,00
Balconata e palchi laterali € 12,00
Loggione € 8,00
Speciale fino a 19 anni € 1,00

Vendita biglietti e prenotazione posti:

dal 17 ottobre presso sede
Associazione Filarmonica Rovereto
Corso Rosmini, 78
ore 10.30-12.00 (escluso sabato e domenica)

Il giorno del concerto
botteghino del Teatro dalle ore 20.00