Menu
Domenica
10/09
ore 20.30

Huang Chihchun U-Theatre Taiwan

Festival Oriente Occidente 2017

Spettacolo

prima nazionale

Direzione artistica Ruo-Yu Liu
Musiche Chih-Chun Huang
Luci Keh-Hua Lin
Video Yi-Chun Hsu
Costumi Tim Yip
Danzatori Chih-Chun Huang, Kun-Ming Huang, Ying-Tsu Su, Kuo-Chung Huang, Ping-Tsen Liu, Shu-Chih Liu, Kui-Lan Ou, Yan-Huei Li, Shang-Che Chiu, Po-Chu Kan, Ching-Fang Hsu, Meng-Ju Yang, I-Chin Sun,
Cheng-Wei Lo
Prodotto da U-THEATRE
Con il supporto del Ministero alla Cultura e del Ministero degli Affari Esteri di Taiwan

Durata 90’

Incontri Internazionali di Rovereto
Corso Rosmini, 58
38068 Rovereto

Beyond Time

Un’ eclissi solare e un temporale si abbattono sul palcoscenico. Sono solo alcuni dei fenomeni naturali, digitalmente ricreati, che accompagnano Beyond Time (Fuori dal tempo), ultima produzione del celebre gruppo di danzatori e percussionisti taiwanese U-Theatre.
La storica compagnia, fondata nel 1988 a Taipei dall’artista Ruo-Yu Liu, dal 1993 in coppia con il percussionista malese Chih-Chun Huang, è oggi composta da quindici polivalenti interpreti capaci di abbinare con sorprendente precisione movimento e suono. Peculiarità della compagnia la fusione di stilemi orientali e occidentali. La concentrazione e l’essenzialità tipiche dell’Est incontrano con U-Theatre le modalità del teatro totale occidentale.
Radicata in un movimento che muove dalle discipline di autocontrollo orientali come il Tai-Chi Chuan, dalle arti marziali, dalle pratiche di meditazione nonché dal raggiungimento dell’estasi con la rotazione praticata dai Dervisci, l’arte coreografica di Ruo-Yu Liu – che si è formata anche a New York e ha frequentato i laboratori di Jerzy Grotowski – esprime l’unione di due mondi e l’eccellenza di un training poliglotta. Un incanto guardare gli unisoni perfetti dei loro spettacoli, un incanto vedere migrare i danzatori da un quadro all’altro accompagnati dai loro tamburi, dai cimbali o da giganteschi gong.
“In Beyond Time – spiega Mrs. Liu – voglio raccontare la relazione tra uomo e l’universo. La tecnologia che ho voluto nello spettacolo e il disegno luci sono rivolti a creare un contrasto tra sostanza e vuoto, tra essenza e apparenza; spingono pubblico e danzatori a condividere un medesimo spazio-tempo inusuale”. Non c’è da stupirsi dunque, che certe coreografie simulino il movimento dei pianeti del nostro sistema solare, che provino a condurre il pubblico in uno stato meditativo e di armonia celestiale.
Liu e Huang incoraggiano lo spettatore a superare i limiti della vita terrena, a separarsi dalle catene del tempo per assaporare il senso di connessione con qualcosa che trascende.

utheatre.org.tw/eng

Biglietti

biglietto intero 
A > 22,00 €
B > 20,00 €

Oriente Occidente Emozioni
A > 15,00 € 
B > 14,00 €
B under26 > 5 €

Info e biglietti:

Online
https://toptix1.mioticket.it/orienteoccidente/www.orienteoccidente.it

al telefono con carta di credito chiamando il numero 0464 431660
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18

presso la sede di Oriente Occidente
Corso Rosmini 58 – Rovereto
Piano terra
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18

dal 2 al 10 settembre la vendita sarà possibile anche nelle giornate di sabato e di domenica

biglietteria del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

Info:
0464 431660 (ore 9-13/14-18)
festival@orienteoccidente.it
www.orienteoccidente.it