Spettacolo
ABBONAMENTO A
Teatro Stabile di Bolzano
LA BANCAROTTA
di Vitaliano Trevisan
da La Bancarotta di Carlo Goldoni
con Natalino Balasso e con Fulvio Falzarano, Massimo Verdastro, Marta Dalla Via, Denis Fasolo, Carla Manzon, Celeste Gugliandolo, Raffaele Musella, Giuseppe Aceto
regia Serena Sinigaglia
scene e costumi Maria Paola Di Francesco
durata 1 h 35’ senza intervallo
Comune di Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
Palazzo Alberti corso Bettini 43 – 38068 Rovereto
T 0464 452253 - 0464 452256
turismo@comune.rovereto.tn.it
www.comune.rovereto.tn.it – www.teatro-zandonai.it
La bancarotta di un mercante calata tra i problemi di oggi. Vitaliano Trevisan, riscrive un testo poco frequentato di Carlo Goldoni con il suo stile pungente e sincopato,
implacabile e sarcastico.
Un testo, quello di Goldoni, che oltre a non essere affatto lontano dall’attualità, segna una svolta epocale: a partire da un canovaccio della commedia dell’Arte, gradualmente
le maschere cadono in disuso e inizia a delinearsi un’idea di testo più determinato ed esteso, contrariamente alla prassi del recitare a soggetto, esercitata fino ad allora.
Nella rosa dei vizi che portano il “cosiddetto piccolo imprenditore” di oggi al fallimento, Trevisan sostituisce il gioco con la cocaina, una specie di fluidificante per ogni tipo di rapporto umano, uno strumento multiuso: personale, sociale, politico. Il messaggio della commedia di Goldoni -l’unità e la moralità della famiglia sono importanti per la buona gestione della bottega- si trasforma in un avvertimento sarcastico, utile nell’Italia familiaristica di oggi: stare in una famiglia importante è la chiave del successo personale.
La dissolutezza del Settecento veneziano si moltiplica e dilaga nell’Italia degli anni Duemila: non c’è più argine, non c’è nemmeno un’idea – ipocrita quanto si voglia – di decoro.
E in questo guazzabuglio amorale la satira di Trevisan è più spietata e al tempo stesso più comica del solito.
Biglietti
Poltrone e palchi centrali
22,00 intero
18,00 ridotto generico
12,00 ridotto giovani
8,00 ridotto studenti
Palchi laterali e balconata
19,00 intero
16,00 ridotto generico
10,00 ridotto giovani
7,00 ridotto studenti
Loggione
15,00 intero
13,00 ridotto generico
8,00 ridotto giovani
5,00 ridotto studenti
PREVENDITA DAL 30/10/2019
Servizio “Primi alla prima” (a partire da 20 giorni prima la data dello spettacolo)
presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
online sul sito www.primiallaprima.it
Biglietteria Teatro Zandonai
corso Bettini 78, T 0464 425569
il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19,30