Menu
Martedì
22/02
ore 20.30

LA PARRUCCA

Stagione Teatrale 2021/2022

Spettacolo

La parrucca
di Natalia Ginzburg
con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta

regia Antonio Zavatteri
produzione Nidodiragno/
CMC

Comune Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
T 0464 452368 - 0464 452256
turismo@comune.rovereto.tn.it
info@teatro-zandonai.it

con MARIA AMELIA MONTI e ROBERTO TURCHETTA

“La Parrucca” e “Paese di Mare” sono due atti unici di Natalia Ginzburg che sembrano l’uno la prosecuzione dell’altro.

Nel primo, una coppia girovaga e problematica prende possesso di uno squallido appartamento in affitto.
Lui, Massimo, è un uomo perennemente insoddisfatto, passa da un lavoro all’altro ma vorrebbe fare l’artista. Lei, Betta, è una donna
ingenua, irrisolta, che si deprime e si annoia facilmente, e tuttavia è genuina come solo i personaggi della Ginzburg sanno essere.
A Betta la nuova casa non piace, come non le piace quel piccolo paese di mare. Ma Massimo, la convince a restare.
Ne “La Parrucca” ritroviamo Betta e Massimo in un piccolo albergo isolato, dove si sono rifugiati per un guasto all’automobile. Betta è a letto
disperata e dolorante perché durante un litigio Massimo l’ha picchiata.
Massimo, che ora è pittore ma dipinge quadri che la moglie detesta, si è chiuso in bagno a leggere. Dopo aver urlato al marito la sua rabbia e
la sua frustrazione per un matrimonio che non funziona più, Betta telefona alla madre e le rivela di essere incinta di un politico con cui ha una
relazione clandestina.
Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg unica nel panorama della narrativa e della
drammaturgia italiana, “La Parrucca” conferma Maria Amelia Monti come straordinaria interprete ginzburghiana,
l’attrice più adatta oggi a far rivivere quel personaggio femminile che tanto aveva di Natalia stessa.

Biglietti

Poltrone e palchi centrali
€ 22,00 intero
€ 18,00 ridotto generico
€ 12,00 ridotto giovani
€ 5,00 ridotto studenti
Palchi laterali e balconata
€ 19,00 intero
€ 16,00 ridotto generico
€ 10,00 ridotto giovani
€ 5,00 ridotto studenti
Loggione
€ 15,00 intero
€ 13,00 ridotto generico
€ 8,00 ridotto giovani
€ 5,00 ridotto studenti
Ridotto
- anziani oltre i 65 anni
- disabili
Per gli studenti delle scuole dell'obbligo e superiori sono a disposizione biglietti ridotti a € 5 per ogni ordine di posto
Per i possessori di tessera di iscrizione all'università e per i giovani fino a 32 anni sono a disposizione biglietti ridotti a partire da € 6

PREVENDITA DAL 2/02/2022

Online sul sito www.primiallaprima.it

Biglietteria Teatro Zandonai
corso Bettini 78, T 0464 425569
il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30