Menu
Venerdì
16/02
ore 20.30

LE SEDIE

SIPARIO D'ORO

Spettacolo

di Eugène Ionesco

regia di Gherardo Coltri

Associazione Culturale Teatroimpiria Verona

Durata: 75 minuti

Due personaggi, il vecchio e la vecchia, preparano freneticamente le sedie per una conferenza sul senso della vita.
Gli ospiti invitati sono tutte le persone del mondo e i padroni di casa sono una miriade di personaggi
che creano uno spettacolo utilizzando la parodia e l’eccesso. La commedia – a tratti comica, a tratti grottesca, a tratti drammatica –
narra il conflittuale rapporto dell’uomo col mondo che minaccia di opprimere l’individualità e la sua spiritualità.
L’ironia ed il tono caricaturale esorcizzano la disperazione dell’evento “… perché bisogna essere disperati per arrivare ad un barlume di verità”,
così afferma Ionesco. La sua comicità può apparire una presa in giro, ma testimonia, mistifica e grida lo smarrimento e le paure dell’uomo.
Ionesco, uno dei massimi esponenti del Teatro dell’Assurdo, definì proprio il mondo e la Condizione umana con un solo aggettivo: assurdi … quindi: buon divertimento!

Biglietti

Intero 12 euro
Ridotto 10 euro – Sipario d’oro card, iscritti Co.F.As., persone sopra i 65 anni,
possessori di Carta in Cooperazione e Carta Giovani Nazionale under 35
Ridotto 5 euro – studenti delle scuole superiori e universitari
Gratuito fino ai 14 anni

ACQUISTO ONLINE – CLICCA QUI

INFO E PRENOTAZIONE POSTI 
prenotazioni@compagniadilizzana.it 333-1853967 

www.sipariodoro.it

La segreteria del Sipario d’Oro 2024 in Corso Bettini 64 è aperta tutti i giorni
esclusa la domenica dalle ore 16 alle 18 dal 29 gennaio al 22 marzo.
É a disposizione per la prevendita o prenotazione degli abbonamenti
e le prenotazioni agli spettacoli di tutti i teatri del Festival.