Menu
Venerdì
16/12
ore 20.45

La buona novella

Tributo a de Andrè

Spettacolo

Sono in scena gli Apocrifi con l'attrice Martina Scienza e il coro Martinella di Serrada
diretto dal M°Gianni Caracristi

La buona novella

De Andrè ne “La buona novella” eleva la religiosità laica di chi vive e soffre la propria esistenza dovendosi confrontare con l’ipocrisia che si fa istituzione e dogma.
Questa visione viene concretizzata versificando e musicando alcuni capitoli dei Vangeli apocrifi. Le figure della narrazione, qui spogliate dall’aura della mistica tradizionale, riacquistano la loro dimensione umana di precarietà e conflittualità esistenziale. Ogni personaggio dei Vangeli, con De Andrè, perde la sacralità delle narrazioni ufficiali per guadagnare, nel bene e nel male, umanità.

L'attualità delle sue immagini, dei suoi messaggi, è il dono di un Natale quotidiano per chi alla canzone chiede anche l'aiuto per interpretare se stesso e gli altri. Ecco quindi il De André che cerca l'esistenza della fede denunciando l'assenza della giustizia, del diritto, del rispetto.

Biglietti

ingresso unico a €5,00

Presso gli sportelli delle Casse Rurali del Trentino a partire dal 25 novembre
e alla cassa del teatro  la sera dello spettacolo a partire dalle ore 20.00