Menu
Mercoledì
18/11
ore 20.45

Lessico di Hiroshima

Paolo Miorandi e Roberto Conz

Spettacolo

per voce recitante e pianoforte 
testo e voce recitante Paolo Miorandi
musiche Roberto Conz
Marco Dalpane pianoforte
Dimitri Sillato violino, effetti, elettronica
organizzazione e promozione Remo Forchini

Il 6 agosto del 1945 un uomo chinato su un tavolino di fortuna inizia a scrivere il suo diario.

È Hachiya Michihiko, direttore dell’Ospedale delle Comunicazioni di Hiroshima. L’uomo traccia segni, lettere di un alfabeto di sopravvivenza, tra le macerie di un mondo andato in frantumi. Dopo settant’anni, camminando nei luoghi dell’esplosione atomica, ho immaginato che nel vuoto del cimitero atomico continuassero a fluttuare parole, come scialuppe di naufraghi, e che, in questo tempo di guerra continua, ci fosse bisogno, una volta ancora, di raccoglierle e ridirle.
Lessico di Hiroshima racconta, attraverso un magro e drammatico vocabolario, quanto accadde a Hiroshima e Nagasaki nell’estate del 1945 e di come questo abbia modificato radicalmente la prospettiva da cui l’uomo guarda la propria esistenza sulla terra.
Il racconto di Paolo Miorandi si intreccia con la musica composta da Roberto Conz e disegna un paesaggio sonoro frammentato da cui, di tanto in tanto, emergono echi di
un canto o di una danza.
Lessico di Hiroshima è un invito ad affacciarsi sull’orrore della guerra, ma allo stesso tempo celebra la sopravvivenza di quei gesti che permettono, pur in condizioni estreme, di ritrovare frammenti di umanità.

Biglietti

Abbonamento B

Teatro Civile

Info prezzo biglietti

è prevista una riduzione sul costo del biglietto per i possessori della Carta In Cooperazione

Servizio “Primi alla prima”
Presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine (a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo)

Biglietteria Teatro Zandonai
 corso Bettini 82
 T 0464 425569
il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 20