Menu
Martedì
14/02
ore 20.30

MAGAZZINO 18

STAGIONE TEATRALE 2022/2023

Spettacolo

ABBONAMENTO

di e con Simone Cristicchi

scritto con Jan Bernas

regia Antonio Calenda

musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi

musiche di scena e arrangiamenti Valter Sivilotti

registrate dalla FVG Mitteleuropa Orchestra

produzione TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, TEATRO STABILE DI BOLZANO e

CORVINO PRODUZIONI

Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante

Racconta di una pagina dolorosissima della storia d’Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del nostro Novecento. Ed è ancor più straziante perché affida questa “memoria” non a un imponente monumento o a una documentazione impressionante, ma a tante piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità.

Con il trattato di pace del 1947 l’Italia perdette vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e quasi 300 mila persone scelsero - davanti a una situazione intricata e irta di lacerazioni - di lasciare le loro terre natali destinate ad essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia. Non è facile riuscire davvero a immaginare quale fosse il loro stato d’animo, con quale sofferenza intere famiglie impacchettarono tutte le loro poche cose e si lasciarono alle spalle le loro città, le case, le radici. Davanti a loro difficoltà, povertà, insicurezza, e spesso sospetto.

Simone Cristicchi è rimasto colpito da questa pagina della nostra storia ed ha deciso di ripercorrerla in un testo che prende il titolo proprio da quel luogo nel Porto Vecchio di Trieste, dove gli esuli - senza casa e spesso prossimi ad affrontare lunghi periodi in campo profughi o estenuanti viaggi verso lontane mete nel mondo - lasciavano le loro proprietà, in attesa di poterne in futuro rientrare in possesso: il Magazzino 18

Biglietti

Poltrone e palchi centrali
22,00 intero
18,00 ridotto generico
12,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti e universitari

Palchi laterali e balconata
19,00 intero
16,00 ridotto generico
10,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti e universitari

Loggione
15,00 intero
13,00 ridotto generico
8,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti e universitari

A partire da 20 giorni prima la data dello spettacolo: online sul sito www.trentinospettacoli.it

Il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30: biglietteria del Teatro Zandonai, corso Bettini 78 – T. 0464 425569

INFO

Comune di Rovereto
Palazzo Alberti corso Bettini 41 – 38068 Rovereto
T 0464 452368 - 0464 452256
info@teatro-zandonai.it
www.teatro-zandonai.it

www.comune.rovereto.tn.it