Spettacolo
Romanzo d’infanzia
Quintavalla - Stori - Compagnia Abbondanza/Bertoni
testo Bruno Stori
coreografia e interpretazioneMichele Abbondanza e Antonella Bertoni
regia e drammaturgiaLetizia Quintavalla e Bruno Stori
Per un artista l’apertura di un teatro significa avere una casa in più dove abitare e per tutti avere una casa in più da poter visitare per incontrare e conoscere. Ero poco più che ventenne quando abitai per la prima volta questo teatro con la grande maestra Carolyn Carlson ma ora che questo spazio si è rifatto il trucco, è con grande emozione che ci accingiamo ad immaginare di ripopolare questi neonati spazi con la nostra proposta. M.A.
Crediamo che la riapertura del Teatro Zandonai sia l’opportunità di un inizio, una nuova partenza, qui a Rovereto che ci ospita e accoglie da anni, a cui apparteniamo e che nel nostro piccolo un po’ rappresentiamo. Per questa occasione abbiamo pensato a due proposte, sintesi del nostro procedere pedagogico e artistico, da vivere tra le luci e l’ombra del teatro, lì dove l’esperienza non separa. A.B.
Oggi si va e si viene
sabato 8/11 dalle 12 alle 23
15 artisti e la Compagnia Abbondanza/Bertoni / I BAMBINI
16 moduli coreografici presentati a loop
11 ore di performances NON-STOP
Brevi soli, momenti unici, performances, micro-coreografie e improvvisazioni su palcoscenico, corpi che si danno allo sguardo del visitatore curioso, attento o distratto, in una messa insieme in movimento, da cui sorge un inedito, unico, frutto di istanti disegnati all’unisono.
Un Teatro Aperto per una danza Museabile, dove i visitatori potranno comportarsi proprio come il pubblico itinerante dei musei, scegliendo in libertà i tempi del proprio coinvolgimento.
Romanzo d’infanzia
OGGI SI PARLA D'AMORE
domenica 9/11 ore17
Spettacolo dedicato a tutti coloro che non possono fare a meno dell’amore, danzato e parlato. Commuove gli adulti e fa ridere i bambini, per questo è vivamente richiesta la loro presenza, essendo una creazione nata soprattutto per un pubblico giovane.
In scena 2 danzatori che si alternano tra essere genitori e figli e poi di nuovo padre e figlio e madre a figlia e poi fratelli, sì, soprattutto fratelli, e alternano il subire e il ribellarsi e difendere e scappare e tornare e farsi rapire per sempre senza ritorni: insomma vivere.
Biglietti
Oggi si va e si viene
ingresso libero senza prenotazione
Romanzo d’infanzia
poltrone e palchi centrali € 12
palchi laterali e balconata € 8
loggione € 5
ridotto under 14 € 5
Prevendita
13-14 ottobre Auditorium Melotti ore 8.30-12 / 14-17
dal 15 ottobre presso gli sportelli delle Casse Rurali Trentine
il giorno dello spettacolo dalle ore 16 al botteghino del teatro