Spettacolo
Le tre bands che avranno superato le selezioni si esibiranno, sfidandosi con l’Orchestra Haydn che eseguirà i brani finalisti proposti dalle bands in versione ‘contemporanea’, con un esecuzione ‘classica’.
A dirigere l’Orchestra la direttrice ‘trentina’ con esperienza internazionale Caterina Centonfante.
Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, in partnership con Fondazione Orchestra Sinfonica Haydn di Trento e Bolzano, Conservatorio Bonporti di Trento, Conservatorio Monteverdi di Bolzano, Comune di Rovereto – Assessorato alla Contemporaneità, Province Autonome di Trento e di Bolzano – Ufficio giovani e con la collaborazione di UploadSounds
Serata finale e consegna del Premio Web M4NG-Fondazione Caritro alla band vincitrice
La Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, in partnership con Fondazione Orchestra Sinfonica Haydn di Trento e Bolzano, Conservatorio Bonporti di Trento, Conservatorio Monteverdi di Bolzano, Comune di Rovereto – Assessorato alla Contemporaneità, Province Autonome di Trento e di Bolzano – Ufficio giovani e con la collaborazione di UploadSounds, con la consulenza artistica di Emanuela Rossini ha promosso la Prima Edizione del concorso “Music 4 The Next Generation”.
Il Concorso ha suscitato molto interesse e 15 bands della regione hanno inviato un loro brano.
La Giuria ha selezionato 10 band che passano così alle semifinali del 2 ottobre:
Curly Frog & The Blues Bringers, Italian Joke, Noirêve, Orange Pouf, Prologue Of A New Generation, Semilavorati Srl, Soul Burner, The Bankrobber, The Fabulous Beard, Third Stone.
Il pubblico è protagonista e potrà votare il proprio brano preferito tra i 10 in gara, attraverso il sito del concorso www.m4ng.it, dando il proprio “MI PIACE” di Facebook.
Il giorno 2 ottobre dalle ore 14.00 sarà possibile assistere alle semifinali.
Il brano che alle ore 20.00 del 02 ottobre avrà ottenuto il maggior numero di “Mi piace” vincerà il Premio Web M4NG-Fondazione Caritro e sarà eseguito dalla band nella serata finale del 3 ottobre presso il Teatro Zandonai di Rovereto.
Le tre bands che avranno superato le selezioni del giorno prima si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Zandonai, sfidandosi con l’Orchestra Haydn che eseguirà i tre brani finalisti proposti dalle bands in versione ‘contemporanea’, con un esecuzione ‘classica’. A dirigere l’orchestra la direttrice ‘trentina’ con esperienza internazionale Caterina Centonfante.
Biglietti
L’ingresso alle due giornate di "Music 4 the next generation" è libero
Il giorno 2 ottobre apertura al pubblico per le semifinali a partire dalle ore 14.00
Informazioni sul progetto e biglietteria:
www.m4ng.it; info@m4ng.it;
tel. 0461 232050.