Menu
Martedì
14/12
ore 20.30

PEACHUM UN'OPERA DA TRE SOLDI

Stagione Teatrale 2021/2022

Spettacolo

Teatro Stabile di Bolzano 
Peachum Un'opera da tre soldi
di Fausto Paravidino

regia Fausto Paravidino
scene Laura Benzi
costumi Sandra Cardini
maschere Stefano Ciammitti
musiche Enrico Melozzi
luci Gerardo Buzzanca
video Opificio Ciclope
scene Laura Benzi
e con Federico Brugnone, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Daniele Natali

Comune Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
T 0464 452368 - 0464 452256
turismo@comune.rovereto.tn.it
info@teatro-zandonai.it

con ROCCO PAPALEO e FAUSTO PARAVIDINO

Fausto Paravidino è l’autore di un nuovo spettacolo dedicato all’antieroe Peachum, il re dei mendicanti dell’Opera da Tre Soldi di Bertolt Brecht.

«Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht» sostiene Paravidino. «Dipende dal denaro senza neanche
prendersi la briga di esserne appassionato. Non è avido. Non ambisce a governare il denaro, è governato dal denaro.»
«In questa nuova Opera da tre soldi detta Peachum» scrive Paravidino «succede quello che succede nell’Opera di John Gay nel Sogno di un
notte di mezza estate e in Otello di Shakespeare e in moltissime fiabe.
A un padre portano via la figlia. Il padre la rivuole. Brecht ci dice che la rivuole perché gli hanno toccato la proprietà. Non altro. Le avventure e
disavventure che l’eroe dei miserabili incontrerà nello sforzo di riprendersi la figlia saranno un viaggio, un mondo fatto di miserie: la miseria
dei poveri, la miseria di chi si vuole arricchire, la miseria di chi ha paura di diventare povero». Rocco Papaleo e Fausto Paravidino,
allo loro prima collaborazione teatrale, interpretano questa nuova epopea al rovescio.

Biglietti

Poltrone e palchi centrali
€ 22,00 intero
€ 18,00 ridotto generico
€ 12,00 ridotto giovani 
€  5,00 ridotto studenti

Palchi laterali e balconata
€ 19,00 intero
€ 16,00 ridotto generico
€ 10,00 ridotto giovani
€  5,00 ridotto studenti

Loggione
€ 15,00 intero
€ 13,00 ridotto generico
€ 8,00 ridotto giovani
€ 5,00 ridotto studenti

Ridotto
- anziani oltre i 65 anni
- disabili

Per gli studenti delle scuole dell'obbligo e superiori 
sono a disposizione biglietti ridotti a € 5 per ogni ordine di posto
Per i possessori di tessera di iscrizione all'università 
e per i giovani fino a 32 anni sono a disposizione biglietti ridotti a partire da € 6

PREVENDITA DAL 25/11/2021

Online sul sito www.primiallaprima.it

Presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine

Biglietteria Teatro Zandonai
corso Bettini 78, T 0464 425569
il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30