Menu
Mercoledì
22/02
ore 21.00

Romeo e Giulietta

Balletto di Toscana Junior

Spettacolo

musica Sergej Prokofiev
drammaturgia e coreografia Davide Bombana
luci Carlo Cerri
costumi Santi Rinciari  

A cura del Centro Servizi culturali Santa Chiara
Sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo

Approdo professionale della prestigiosa Scuola del Balletto di Toscana fondata a Firenze nel 1971 da Cristina Bozzolini, il Junior Balletto di Toscana (JBdT) è una delle compagnie giovanili più frizzanti a livello europeo. 

Per bravura degli interpreti che lo compongono ma anche per qualità del repertorio affidato dalla direttrice Bozzolini agli autori di punta del nostro panorama. Otre a Mauro Bigonzetti, hanno firmato per il Junior Fabrizio Monteverde, Francesco Nappa, Cristina Rizzo ed Eugenio Scigliano, autore quest’ultimo di una Giselle per la compagnia che ha ottenuto il riconoscimento della critica italianail Premio Danza&Danza 2013, quale ‘miglior produzione dell’anno’. Per la nuova stagione l’autore scelto è Davide Bombana a cui Bozzolini ha chiesto di allestire un contemporaneo Romeo e Giulietta, dal dramma di Shakespeare sul capolavoro di Prokof’ev. Tema intramontabile quello dei giovani amanti veronesi, oggi più che mai tornato d’attualità per via dell’intolleranza e gli odi atavici tra etnie e religioni. “La vera tragedia di Romeo e Giulietta - spiega Davide Bombana - rimane la sconfitta dell’amore di fronte alla cecità e alla barbarie”. Così il coreografo promette di “sviluppare la vicenda fino alla sua catarsi, tra giovani la cui purezza di sentimenti mai arriverà a intorpidirsi a contatto con il corrosivo bisogno di supremazia e potere degli adulti”.

Biglietti

Intero
da € 18,00 ad € 25,00
Ridotto convenzioni
da € 16,00 ad € 22,00
Ridotto generico
da € 10,00 ad € 15,00
pensionati che hanno superato i 65 anni, giovani sotto i 26 anni, Scuole di danza, abbonati alla stagione di prosa Rovereto

I biglietti possono essere acquistati presso
tutte le Casse Rurali del Trentino nel circuito Primi alla Prima in orario di sportello
Alla cassa del  Teatro  da un’ora prima dell’inizio.

Informazioni
Centro Servizi Culturali S. Chiara
Tel 0461 213834
n. verde 800 013952