Repliche
- Domenica 24 Aprile 2016 ore 17:30
Spettacolo
libretto di
Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
musica di
Giacomo Puccini Lorenzo Tazzieri
direttore Simone Zuccatti
direttore del coro Luigi Orfeo
regia Caterina Pinelli
scenografie Giorgio Bagnoli
costumi Orchestra delle Alpi Coro Lirico Trentino in collaborazione con il Laboratorio Musicale di Ravina
Coro di Voci Bianche Carminis Cantores
con
Maria Simona Cianchi, Nami Shigihara Tosca
Romolo Tisano, Alessandro Goldoni Cavaradossi
Otar Nakashidze, Kim Joung Hoon Scarpia
Enrico Marchesini Angelotti
Claudio Ottino sagrestano
Denys Pivnitskyi Spoletta
Franco Montorsi Sciarrone / carceriere
Associazione Euritmus di Rovereto
Rappresentazione scenica integrale dell'opera lirica
La bella Tosca, cantante lirica, ama ricambiata il pittore Cavaradossi, che si macchia del reato di aver coperto la fuga dalle prigioni di Castel Sant'Angelo del rivoluzionario Angelotti.
Scarpia, capo della polizia pontificia, che sospetta la complicità di Cavaradossi, fa torturare il pittore e fa leva sull'amore di Tosca per farsi confessare dalla donna i dettagli della fuga, in cambio della promessa di una finta fucilazione di Cavaradossi e la firma di un lasciapassare per i due amanti per uscire da Roma senza problemi con la giustizia. In quel frangente però Scarpia, invaghito della cantante, tenta anche di approfittare della situazione per soddisfare il proprio desiderio e lei, nel difendersi, lo uccide.
Tutto sembra risolversi per il meglio, ma in realtà i fucili dei soldati non sono caricati a salve e Cavaradossi muore durante la fucilazione. Quando Tosca si accorge dell'omicidio, rincorsa dalle guardie che hanno trovato nel frattempo il cadavere di Scarpia, si suicida gettandosi dalla torre di Castel Sant'Angelo.
Biglietti
Platea e Palchi centralissimi:
biglietto unico Euro 35,00
Palchi:
Euro 25,00 (intero) - Euro 18,00 (ridotto)
Palchi laterali e balconata:
Euro 18,00 (intero) - Euro 15,00 (ridotto)
Loggione: biglietto unico Euro 15,00
Hanno diritto al biglietto ridotto coloro che hanno compiuto i 65 anni d'età e gli studenti fino a 25 anni (previa presentazione della tessera universitaria).
I biglietti sono venduti in prevendita presso il Circuito delle Casse Rurali e della BCC ed online sul sito: www.primiallaprima.it
www.euritmus.com
www.progetto-opera.it