Menu
Mercoledì
6/12
ore 20.30

UNO SGUARDO DAL PONTE

Stagione Teatrale 2023/2024

Spettacolo

di Arthur Miller
traduzione Masolino D’Amico
regia di Massimo Popolizio con Massimo Popolizio
e con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele
Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale,
Felice Montervino, Gabriele Brunelli,
Adriano Exacoustos
scene Marco Rossi
costumi Gianluca Sbicca
luci Gianni Pollini
suono Alessandro Saviozzi
Produzione Compagnia
Umberto Orsini
----
durata 1h e 30’

Uno sguardo dal ponte trae origine da un fatto di cronaca 

dal quale Arthur Miller resta profondamente turbato: una torbida vicenda
familiare, ambientata tra gli immigrati di Brooklyn, perfetta
ed enigmatica come una manifestazione del fato greco. Ad
affascinare il drammaturgo è, per sua stessa ammissione, l’«orrore di
una passione che, nonostante sia contraria all’interesse dell’individuo
che ne è dominato, nonostante ogni genere di avvertimento
ch’egli riceve, e nonostante perfino ch’essa distrugga i suoi principi
morali, continua ad aumentare il suo potere su di lui fino a
distruggerlo». «Tutta l’azione è un lungo flash-back – spiega Massimo
Popolizio –, Eddie Carbone, il protagonista, entra in scena
quando tutto il pubblico già sa che è morto. Per me è una magnifica
occasione per mettere in scena un testo che chiaramente assomiglia
molto a una sceneggiatura cinematografica, e che, come tale,
ha bisogno di primi, secondi piani e campi lunghi. Alla luce di tutto
il materiale che questo testo ha potuto generare dal 1955 (anno
della sua prima rappresentazione) a oggi, cioè film, fotografie, serie
televisive credo possa essere interessante e “divertente” una
versione teatrale che tenga presente tutti questi “figli”. Una
grande storia… raccontata come un film… ma a teatro. Con la
recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le
musiche di un film».

Biglietti

Poltrone e palchi centrali
22,00 intero
18,00 ridotto generico
12,00 ridotto under 35
  5,00 ridotto studenti superiori e universitari

Palchi laterali e balconata
19,00 intero
16,00 ridotto generico
10,00 ridotto under 35
  5,00 ridotto studenti superiori e universitari

Loggione
15,00 intero
13,00 ridotto generico
  8,00 ridotto under 35
  5,00 ridotto studenti superiori e universitari

A partire dal 24 ottobre:

- online sul sito www.trentinospettacoli.it

- biglietteria Teatro Zandonai, corso Bettini 78, il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30

INFO

Comune di Rovereto
Palazzo Alberti Poja, corso Bettini 41 – 38068 Rovereto
T 0464 452368 - 0464 452256
info@teatro-zandonai.it

www.teatro-zandonai.it