Spettacolo
Prima Nazionale / Italian Premiere
Coregrafia / Choreography Ushio Amagatsu
Assistant Semimaru
Musica / Music Yac-Kaz, Yoichiro Yoshikawa
Suono / Sound Aikira Aikawa
Disegno luci / Light design Satoko Koizumi
Danzatori / Dancers Semimaru, Toru Iwashita, Sho Takeuchi, Akihito Ichihara, Dai Matsuoka, Norihito Ishii, Shunsuke Momoki, Taiki Iwamoto
Stage manager Kazuhiko Nakahara
Responsabile tecnico / Technical assistant Satoshi Ono
Tour Manager Hikari Production, Gaëlle Seguin
Coprodotto da / Co-produced by Théâtre de la Ville, Paris, Kitakyushu Performing Arts Center, Fukuoka Pref. Japon, Esplanade - Theatres on the Bay, Singapore, Sankai Juku, Tokyo, Japon, Perdiem & Co, Marseille
Con il supporto di / With the support of Agency for Cultural Affairs Government of Japan in the fiscal 2018 with the help of Shiseido
Durata / Duration 80’
Incontri Internazionali di Rovereto
Corso Rosmini, 58
38068 Rovereto
Ushio Amagatsu
Sankai Juku Giappone/Japan
Meguri
Per festeggiare i quattro decenni di vita della sua compagnia Sankai Juku, nel 2015, Ushio Amagatsu ha realizzato Meguri, magniloquente spettacolo sulla mutevole bellezza della natura. Figura emblematica del Buto giapponese sin dagli anni Settanta e più volte ospitato al Festival Oriente Occidente, Ushio Amagatsu presenta una personalissima interpretazione della ‘danza delle tenebre’, lontana dalla rivendicazione politica delle origine e più interessata ad affondare in una dimensione di estatica bellezza attraverso un linguaggio del corpo che scava nella profondità di ogni essere umano per raggiungere l’universalità. Il titolo Meguri rimanda al verbo giapponese che identifica ilmovimento circolare dell’acqua e del cosmo, il ciclo delle stagioni e la rotazione terrestre. Il sottotitolo, Esuberanza marina e tranquillità terrestre, chiarisce ulteriormente gli intenti dell’autore sempre pronto a trasportare lo spettatore in un universo simbolico e di confine, sospeso tra lo Shigan (il mondo terreno) e l’Higan (l’aldilà). In linea con la tradizione, i sette danzatori del gruppo, tutti maschi sin dalla fondazione, sono creature dal cranio rasato con il corpo ricoperto di biacca che cercano in scena una conciliazione con i propri demoni e le forze del mondo esterno. Potenti, magnetici e catartici in Meguri sono attorniati dagli elementi naturali ricorrenti nei lavori di Amagatsu (Terra, Acqua, Vento e Sabbia) e da un magnifico fondale, una sorta di muro-bassorilievo di fossili marini del Paleozoico conosciuti con il nome di “gigli di mare”. Le luci virano dal giallo all’ocra secondo un’ispirazione che viene all’autore dai dipinti di Vermeer nei sette tableaux che compongono la pièce rispettivamente intitolati Chiamata da lontano/ Trasformazione sul fondo del mare/Due superfici/Premonizione, Quiete, Tremiti/Foresta di Fossili/Tessiture/Ritorno. I corpi, al pari di una fisarmonica organica, si espandono e si ripiegano su se stessi, si muovono come onde sostenute dal movimento ampio, respirato. Per tutta la pièce si dispiega una tranquillità mistica sostenuta da una musica onnipresente, fluida e ritmicamente invariata. Il risultato è un poema visuale di inaudita raffinatezza.
English
A powerfully eloquent performance entitled Meguri about the ever-changing beauty of nature, is Ushio Amagatsu’s way of celebrating the fortieth anniversary of his company Sankai Juku. On stage, eight male dances with shaven heads and whitewashed bodies are powerful, cathartic creatures in the midst of the natural elements – Earth, Water, Wind and Sand set against a magnificent backdrop, a bas-relief wall of Paleozoic marine fossils.
Biglietti
Biglietti da / Ticket from 14 € a / to 22 €
Under 26 con / with Oriente Occidente Emozioni 5 €
Dal 2 Luglio / From 2nd July
Online www.orienteoccidente.it
al telefono* con carta di credito chiamando il numero 0464 431660
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18
By phone* with credit card 0464 431660
from Monday to Friday and from 10am to 2pm and from 3pm to 6pm.
Dal 7 Agosto / From 7th August
Oriente Occidente*
Corso Rosmini 58 – Rovereto
Piano terra
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18
From 7th August
Oriente Occidente*
Corso Rosmini 58 – Rovereto
from Monday to Friday from 10am to 2pm and from 3pm to 6pm
*Dal 31 agosto all’8 settembre la vendita sarà possibile anche sabato e domenica e nei luoghi di spettacolo da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
*From 31th August to 8th September the sales will be also possible on Saturdays and Sundays and in the theatre one hour before the show opening