Menu
Giovedì
10/06
ore 20.30

Pellèas e Mélisande

Balletto cine-coreografico

Spettacolo

Pellèas e Mélisande
Balletto cine-coreografico

regia e coreografia / direction and choreography
Michele Abbondanza E Antonella Bertoni

con / with
Ludovica Messina, Cristian Cucco, Michele Abbondanza

musiche / music
A. Schönberg “PELLEAS E Melisande” Op. 5

video
Jump Cut
disegno luci e direzione tecnica / lighting design and technical direction
Andrea Gentili

organizzazione / organization
Dalia Macii

amministrazione e logistica / administration and logistics
Francesca Leonelli

comunicazione e ufficio stampa / communication and press office
Susanna Caldonazzi

produzione / production
Compagnia Abbondanza/Bertoni

con il sostegno di / support by
MiBAC - Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo
Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività Culturali
Comune di Rovereto - Assessorato alla Cultura

Storia d’amore e di morte ballata nella trasformazione del quadro scenico in musica da vedere.

Liberamente ispirata al testo simbolista di Maeterlink e sulle musiche di Schönberg. Lo spettacolo si svolge attraverso una doppia narrazione parallela: - coreografico/drammaturgica, affidata alla danza dei tre interpreti e riservata allo spettacolo scenico. - cinematografico/simbolica, affidata al “Film”di Pelleas e Melisande, che proiettato su di un grande schermo situato sul boccascena, accompagna tutti gli accadimenti. Lo spettatore viene così esposto ad un costante doppio piano di lettura trovandosi nelle condizioni di poter accedere a un ulteriore livello di interpretazione, sintesi dei due piani precedenti: uno stato di coscienza artistico più personale ed intimo, inaccessibile se non a sé stessi. Forse assoluto. Rischiosamente poetico.

Biglietti

Platea e Palchi centrali     € 15,00
Palchi laterali e balconata € 13,00
Loggione    € 11,00

I biglietti possono essere acquistati
presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
online sul sito www.primiallaprima.it
e il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro a partire dalle ore 19.30