Menu
Martedì
12/12
ore 20.30

FRANCISCUS. IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI

Stagione Teatrale 2023/2024

Spettacolo

di e con Simone Cristicchi
scritto con Simona Orlando
canzoni inedite di Simone Cristicchi
e Amara musiche e sonorizzazioni
Tony Canto
produzione Centro Teatrale Bresciano,
Accademia Perduta Romagna Teatri
----
durata 1h e 40’

Tutta l’oscurità del mondo non può spegnere
la luce di una singola candela.
Francesco d’Assisi

Franciscus, il rivoluzionario. Franciscus, l’estremista.
Franciscus, l’innamorato della vita. Franciscus, che visse per un sogno.
Franciscus, il folle che parlava agli uccelli. Franciscus, che vedeva la sacralità e la
bellezza in ogni volto di persona ma anche di animale, e non solo in essi ma anche
nel sole, nella morte, nella terra su cui camminava insieme agli altri.
In cosa risiede l’attualità, del suo messaggio?
Cosa può dirci la filosofia del “ricchissimo” di Assisi, nella confusione della modernità
affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso?
Dopo il grande successo di Happy Next, Simone Cristicchi continua a stupire il
pubblico teatrale con un nuovo progetto in solo che realizza con il Centro Teatrale
Bresciano, dedicato questa volta a San Francesco.
Tra riflessioni, domande e canzoni inedite – che portano la firma dello stesso Cristicchi
e della cantautrice Amara – l’artista romano indaga e racconta il “Santo di tutti”.
Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema
cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la
ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova
umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della
società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi.
Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande
più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.

Biglietti

Poltrone e palchi centrali
22,00 intero
18,00 ridotto generico
12,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti superiori e universitari

Palchi laterali e balconata
19,00 intero
16,00 ridotto generico
10,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti superiori e universitari

Loggione
15,00 intero
13,00 ridotto generico
8,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti superiori e universitari

Vendita biglietti a partire dal 24 ottobre:

- online sul sito www.trentinospettacoli.it
- biglietteria Teatro Zandonai, corso Bettini 78, il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30

INFO

Comune di Rovereto
Palazzo Alberti Poja, corso Bettini 41 – 38068 Rovereto
T. 0464 452368 - 0464 452256
info@teatro-zandonai.it
www.teatro-zandonai.it
www.comune.rovereto.tn.it