Spettacolo
di Italo Svevo
con Alessandro Haber
con Alberto Onofrietti, Francesco Migliaccio,
Valentina Violo, Ester Galazzi, Riccardo
Maranzana, Emanuele Fortunati, Meredith Farulla,
Caterina Benevoli, Chiara Pellegrin, Giovanni Schiavo
regia di Paolo Valerio
adattamento
Monica Codena e Paolo Valerio
scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta
luci di Gigi Saccomandi
musiche di Oragravity
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia,
Goldenart Production
Capolavoro della letteratura del Novecento,
antesignano di respiro potentemente europeo, ironico e di
affascinante complessità, “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo celebra
nel 2023 i cent’anni dalla pubblicazione.
Questo straordinario romanzo psicanalitico rappresenta un momento
di profondo, universale significato e una propria vivace teatralità,
per la sperimentazione di una scrittura innovativa e per il suo essere dominato
dalla coinvolgente, complessa e attualissima figura di Zeno Cosini.
Il romanzo infatti sgorga dagli appunti del protagonista che si sottopone
alle cure dello psicanalista Dottor S cercando, per quella via, di risolvere
il suo mal di vivere, la sua nevrosi e incapacità di sentirsi “in sintonia” con il
mondo e con la realtà. Il suo percepirsi inetto e malato, ed i suoi ostinati
- ma mai del tutto convinti - tentativi di cambiare e guarire, portano Zeno
ad attraversare l’esistenza intrecciando sorprendentemente quotidianità
borghese ad episodi surreali ricchi di humour e di verità, e ad illuminazioni
che possiedono una forza che ancora ci scuote.
Nel nuovo allestimento a firma di Paolo Valerio, Zeno Cosini avrà il volto
di Alessandro Haber, un attore dal carisma potentissimo e dall’istinto scenico
assolutamente personale, che fuori da ogni cliché sa coniugare ironia
e profondità in ogni interpretazione.
Biglietti
Poltrone e palchi centrali
22,00 intero
18,00 ridotto generico
12,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti superiori e universitari
Palchi laterali e balconata
19,00 intero
16,00 ridotto generico
10,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti superiori e universitari
Loggione
15,00 intero
13,00 ridotto generico
8,00 ridotto under 35
5,00 ridotto studenti superiori e universitari
Vendita biglietti a partire dal 24 ottobre:
- online sul sito www.trentinospettacoli.it
- biglietteria Teatro Zandonai, corso Bettini 78, il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 19.30
INFO
Comune di Rovereto
Palazzo Alberti Poja, corso Bettini 41 – 38068 Rovereto
T. 0464 452368 - 0464 452256
info@teatro-zandonai.it
www.teatro-zandonai.it
www.comune.rovereto.tn.it